Avete dubbi sui materiali da scegliere per arredare la vostra casa? Provate con la carta! Una carta speciale si intende: resistente ed ecologica. Un’azienda del Minnesota, ha inventato ShetkaSTONE: una carta, come dice il suo stesso nome, dura come la pietra. Scrivanie, librerie e perfino padelle realizzate a partire da vecchi giornali, grazie al brevetto ShetkaSTONE, possono essere incollate ed avvitate proprio come i comuni materiali utilizzati per l’arredamento.
Ma l’azienda del Minnesota non è stata l’unica a pensare ad un arredamento in carta: i temerari che si sono lanciati in questa impresa sono davvero tanti, ognuno con un’idea originale.
Doppiospazio per esempio, è uno studio di progettazione che ha voluto sperimentare i mille possibili utilizzi di carta e cartone con la linea Oppure Cartone Design: dagli specchi agli sgabelli fino alle librerie e alle lampade, tutto è realizzato in cartone, per un design sostenibile al 100%.
La specialista delle lampade di carta è invece Jordy Fu, designer londinese che si diverte con carta riciclata, forbici e tanta creatività a realizzare dei veri e propri capolavori ecologici. Si chiamano Cloud Lamps e per la cura con cui sono realizzate, sembrano avere qualcosa di magico. Occhio alle lampadine però: non vorrei che dopo tanta attenzione all’utilizzo di materiali riciclati si ricorresse a lampadine tradizionali per dare vita a queste originali creazioni.